La ginnastica correttiva ha lo scopo di limitare l’evoluzione dei difetti posturali in cui sono evidenti delle alterazioni strutturali, e correggere degli squilibri muscolari e legamentosi che hanno provocato un’alterazione nella forma e nella funzione di alcune parti del corpo (la schiena, le spalle, ect.). Grazie alla ginnastica correttiva è possibile correggere i difetti della postura che sono provocati dalla deviazione della colonna vertebrale, tra cui ricordiamo:
- La scoliosi
- Il dorso curvo
- L’ iperlordosi lombare
La ginnastica posturale ha come obiettivo sia la prevenzione dell’insorgenza di atteggiamenti posturali scorretti, sia la rieducazione al corretto assetto posturale laddove questo sia già alterato. La ginnastica posturale è il miglior modo per migliorare la mobilità articolare e l’elasticità muscolare. Si tratta di un tipo di ginnastica che ricorda molto lo stretching, ma anche lo yoga e il pilates.